LA TENUTA DI SIPIO È IN ABRUZZO, LA REGIONE PIÙ VERDE D’ITALIA E D’EUROPA.
SONO 70 ETTARI, DOVE CONVIVONO VITI ED ULIVI IN PERFETTA SIMBIOSI CON FLORA
E FAUNA AUTOCTONA E INCONTAMINATA.
LAMBITI DAL MARE ADRIATICO E PROTETTI DALLA MAJELLA,
IN UN MICROCLIMA IDEALE PER LA CRESCITA E LA MATURAZIONE DI GRAPPOLI SANI,
PRELUDIO DI OPERE D’ARTE, CONNUBIO DEL RAPPORTO UOMO NATURA.
SIAMO A CHIETI, UNA DELLE PROVINCIE PIÙ IMPORTANTI NEL PANORAMA ITALIANO
PER LA PRODUZIONE DI VINO.
I NOSTRI VIGNETI HANNO GIACITURE COLLINARI A CIRCA 200 M DI ALTITUDINE, A SOLI
7 KM DAL MARE E A 15 KM DALLA MONTAGNA. SONO ETTARI DI NATURA ORDINATA
E ANTROPIZZATA: FILARI E FILARI DI VITI CHE SI SUSSEGUONO, “SI RINCORRONO”,
LEMBI DI TERRITORIO CHE VEDONO, ASSISTONO E VIVONO LO SPETTACOLO DELLE
STAGIONI CHE MUTANO, SI ESALTANO NEI COLORI DIVERSI CHE LE CARATTERIZZANO:
I VERDI, I ROSSI, IL BIANCO, QUASI A RICORDARE, NEL FLUIRE TEMPORALE
DI UN ANNO, UN TRICOLORE NAZIONALE CHE TROVA ESALTAZIONE NEL VINO,
DA SEMPRE CONSIDERATO L’ICONA SIMBOLO DELLA NOSTRA CULTURA,
DELLA NOSTRA STORIA, DELLA NOSTRA IDENTITÀ.
SONO COLORI CHE RICHIEDONO CURE E ATTENZIONI, IL VINO NON ARRIVA DALLA
SOLA RACCOLTA, MA DA UN CONTINUO LAVORO, CERTOSINO, VOLITIVO, COSTANTE…
DALLE VITI ALLA CANTINA.