MONTEPULCIANO D’ABRUZZO D.O.C.
UVE: Montepulciano
AFFINAMENTO: acciaio e bottiglia
GRADO ALCOLICO: 13,5 %
TEMPERATURA DI SERVIZIO: 16-18°
NOTE DEGUSTATIVE:
COLORE: rosso rubino intenso con riflessi scarlatti
NASO: si esprime al naso con impatto energico che dona note di ciliegia e liquirizia, frutti di bosco e spezie fini
GUSTO: buona struttura, lunga persistenza gusto-olfattiva
Un’estrazione accurata, da sapiente e lunga macerazione, consente agli aromi di accompagnare nel tempo la lunghezza gustativa supportata da vigorosa struttura
MONTEPULCIANO D’ABRUZZO D.O.C.
UVE: Montepulciano
AFFINAMENTO: acciaio e bottiglia
GRADO ALCOLICO: 13,5 %
TEMPERATURA DI SERVIZIO: 16-18°
NOTE DEGUSTATIVE:
COLORE: rosso rubino intenso con riflessi scarlatti
NASO: si esprime al naso con impatto energico che dona note di ciliegia e liquirizia, frutti di bosco e spezie fini
GUSTO: buona struttura, lunga persistenza gusto-olfattiva
Un’estrazione accurata, da sapiente e lunga macerazione, consente agli aromi di accompagnare nel tempo la lunghezza gustativa supportata da vigorosa struttura
CERASUOLO D’ABRUZZO D.O.P.
UVE: Montepulciano
AFFINAMENTO: barrique, acciaio e bottiglia
GRADO ALCOLICO: 13,5 %
TEMPERATURA DI SERVIZIO: 10-12°
NOTE DEGUSTATIVE:
COLORE: cerasa brillante
NASO: bouquet con note di ribes e fragoline, delicatamente speziato
GUSTO: al palato fragrante, armonico
È un vino di carattere, che sorprende per autenticità, personalità e riconoscibilità d’assaggio
CERASUOLO D’ABRUZZO D.O.P.
UVE: Montepulciano
AFFINAMENTO: barrique, acciaio e bottiglia
GRADO ALCOLICO: 13,5 %
TEMPERATURA DI SERVIZIO: 10-12°
NOTE DEGUSTATIVE:
COLORE: cerasa brillante
NASO: bouquet con note di ribes e fragoline, delicatamente speziato
GUSTO: al palato fragrante, armonico
È un vino di carattere, che sorprende per autenticità, personalità e riconoscibilità d’assaggio
PECORINO TERRE DI CHIETI I.G.P.
UVE: Pecorino
AFFINAMENTO: acciaio e bottiglia
GRADO ALCOLICO: 13,0 %
TEMPERATURA DI SERVIZIO: 8-10°
NOTE DEGUSTATIVE:
COLORE: paglierino brillante
NASO: accattivante il bouquet olfattivo che snocciola in sequenza rosa canina e frutta tropicale, erbe mediterranee e balsamiche
GUSTO: in bocca esprime la propria personalità e bilanciamento perfetto tra sapidità e morbidezza. Finale avvolgente ed elegante supportato da corpo e fragranza
Ottimo fresco e fragrante, data la sua spiccata acidità, il Pecorino si presta bene anche ad un invecchiamento in bottiglia
PECORINO TERRE DI CHIETI I.G.P.
UVE: Pecorino
AFFINAMENTO: acciaio e bottiglia
GRADO ALCOLICO: 13,0 %
TEMPERATURA DI SERVIZIO: 8-10°
NOTE DEGUSTATIVE:
COLORE: paglierino brillante
NASO: accattivante il bouquet olfattivo che snocciola in sequenza rosa canina e frutta tropicale, erbe mediterranee e balsamiche
GUSTO: in bocca esprime la propria personalità e bilanciamento perfetto tra sapidità e morbidezza. Finale avvolgente ed elegante supportato da corpo e fragranza
Ottimo fresco e fragrante, data la sua spiccata acidità, il Pecorino si presta bene anche ad un invecchiamento in bottiglia